Serre: una risposta al clima, ma una sfida per la Terra
Una soluzione essenziale al cambiamento climatico
Siccità, forti piogge, gelate tardive: i rischi meteorologici stanno indebolindo sempre di più i raccolti.
Le serre aiutano a proteggere i raccolti, prolungare i cicli di produzione e proteggere le piante dalle malattie legate all'umidità.
Ecco perché in Francia le superfici coltivate in serra aumentano ogni anno.
Una battuta d'arresto spesso ignorata
Bloccando la pioggia, la serra interrompe il ciclo naturale dell'acqua e della materia organica.
Il terreno non viene più risciacquato né ossigenato.
La microfauna (vermi, batteri, funghi) scompare gradualmente.
La terra diventa secca, compatta, sterile.
A lungo termine, il terreno perde la sua naturale fertilità: la serra protegge la pianta, ma dimentica gli esseri viventi che la nutrono.
Ricreare la vita in serra con la ceramica Jamet
Noi di Poterie Jamet abbiamo scelto di restituire alla Terra ciò che perde sotto copertura: acqua, materia e biodiversità.
I nostri vasi in ceramica, le Ollas e i composter interrati, contribuiscono a ripristinare un ecosistema vivente, anche in assenza di pioggia.
L'Ollas: l'acqua nella giusta dose
In una serra, l'irrigazione è spesso irregolare: eccessiva o insufficiente.
L'Ollas, un vaso di terracotta microporosa, diffonde lentamente l'acqua in base alle esigenze della pianta.

Risultato:
- Risparmio di acqua dal 50 al 70%
- un terreno sempre fresco senza ristagni
- radici più profonde e vigorose
Il composter interrato: nutrire il terreno dall'interno
I rifiuti organici immessi nel composter vengono decomposti direttamente nel terreno da vermi e microrganismi.

Questo processo rilascia nutrienti stabili e ripristina la vita nel terreno senza odori o roditori.
Risultato:
- attività biologica continua
- un terreno più ricco e più aerato
- un ciclo naturale completato in una serra
Un'agricoltura più resiliente e naturale
Combinando Ollas e un composter sotterraneo, ricreiamo il trio vitale: acqua, materia organica e microfauna.
Questa è la chiave per avere un suolo vivo, anche in un ambiente artificiale.
Le piante diventano più resistenti al calore, il fabbisogno di fertilizzanti diminuisce e la produttività rimane stabile nel lungo termine.
Si tratta di un approccio sia ecologico che economico, che pone la natura al centro della coltivazione in serra.

Ceramica sostenibile, basata sul know-how locale
Ogni pezzo Poterie Jamet è realizzato a mano nel nostro laboratorio.
Le nostre ceramiche sono naturali al 100%, prive di plastica, progettate per durare decenni e neutre per il suolo e la biodiversità.
Scegliere la nostra ceramica significa scegliere il buon senso e un'ecologia profondamente radicata: locale, sostenibile e rispettosa degli esseri viventi.
Verso una serra più vivace
Nelle serre non piove mai, ma la vita può rinascere. Con la ceramica Jamet, si ricrea il ciclo naturale dell'acqua e della materia, anche al coperto. Ollas e composter interrati: terreno vivo per un raccolto sostenibile.